Staff

Lo Studio Dentistico Cacchione si trova a Roma, nel quartiere Gianicolense e Monteverde. La missione dello studio è quella di coniugare l’esperienza professionale con l’innovazione, l’avanguardia delle attrezzature e la ricerca dell’eccellenza delle terapie. La dottoressa Antonella Cacchione insegue questo progetto, costantemente impegnata in corsi di aggiornamento professionale in ogni branca dell’odontoiatria, così da poter garantire al paziente il massimo della qualità per ogni servizio offerto, basandosi sui più recenti protocolli professionali e linee guida internazionali.

Lo studio si impegna a fornire un servizio conforme ad alcuni principi fondamentali: trasparenza, competenza, affidabilità, empatia e cura della persona a 360 gradi. A guidare il lavoro dello staff e la filosofia dello studio è la profonda consapevolezza dell’importanza di consentire ai pazienti e alle loro famiglie di beneficiare di cure dentistiche di alta qualità a prezzi competitivi.

Professionisti al servizio del tuo sorriso e della tua salute


STAFF


Dott.ssa Antonella Cacchione

Dott.ssa Antonella Cacchione

Dott.ssa Antonella CacchioneLaureata con lode presso l’università La Sapienza di Roma, con una tesi dal titolo “La responsabilità del design implantare nella patogenesi delle perimplantiti”.

  • Frequenta i reparti di chirurgia orale e di clinica odontostomatologica del Policlinico Umberto I.
  • Partecipa al corso annuale di endodonzia del prof. Vito Antonio Malagnino.
  • Partecipa al corso teorico-pratico di chirurgia implantare della scuola di formazione Implantologia Moderna.
  • Partecipa al corso teorico-pratico di faccette estetiche del prof. Mauro Fradeani.
  • Partecipa a corsi di dissezione anatomica del distretto oro-facciale su cadavere e corsi di ortodonzia.
  • Partecipa al corso teorico-pratico di medicina estetica dei tessuti del distretto facciale del dr. Andrea Carboni.
  • Lavora dal 2014 come consulente in vari studi dentistici dedicandosi in particolare alla chirurgia e alle riabilitazioni chirurgico-protesiche complesse.

Con il supporto della sua equipe presso lo Studio Dentistico Cacchione offre consulenze e trattamenti all’avanguardia, secondo i più elevati standard qualitativi e basandosi sul rispetto dei più recenti protocolli professionali e linee guida internazionali.

Dott.ssa Rossella Tozzi

Dott.ssa Rossella Tozzi

Dott.ssa Rossella TozziLaureata con lode in Medicina e chirurgia nel 2014 presso la “Sapienza” Università di Roma, con una tesi relativa al deficit di ormone della crescita nell’adulto.

  • Consegue nel 2019 la specializzazione con Lode in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Titolo della tesi “pattern circolante di SIRT1, Adiponectina e Leptina nell’uomo: una relazione coerente con la quantità e la distribuzione del tessuto adiposo.
  • Consegue nel 2023 il Dottorato di ricerca ,XXXV ciclo, presso il Dipartimento di Medicina molecolare, “Sapienza” università di Roma.
  • Referente endocrinologo presso l’Obesity Center del Rome American Hospital.
  • Endocrinologo presso l’unità di endocrinologia e diabetologia del Campus Biomedico
  • Professoressa a contratto presso l’università San Raffaele in endocrinologia (settore disciplinare med/13)
  • Medico specialista in endocrinologia, andrologia e malattie del metabolismo

Si occupa prevalentemente di patologie metaboliche, diabete, patologie tiroidee, osteoporosi e disturbi andrologici.
Autrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche e relatrice congressuale.
Attualmente continua ad occuparsi delle principali patologie endocrinologhe con particolare attenzione alla personalizzazione delle cure per il paziente affetto da sovrappeso/obesità, e ai problemi andrologici, mantenendosi costantemente aggiornata tramite la partecipazione a congressi nazionali e iscrizioni alle società scientifiche.

Assistente Rita Pascali

Dott.ssa Antonella CacchioneAssistente Rita Pascali

  • Rita Pascali nata a Paola (CS) il 08/04/1994.
  • Assistente di Studio Odontoiatrico qualificata.
  • Partecipa al Corso Formazione Specifica Lavoratori e al corso RLS (“Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza”).